L’Ufficio di Piano, così come definito dal Piano Sociale di Zona, è l’organismo tecnico ed esecutivo attraverso il quale viene implementata la programmazione territoriale dei servizi. Al funzionamento dell’Ufficio di Piano contribuisce ciascun Comune dell’Ambito, proporzionalmente alle proprie risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili.
• Supporta la responsabilità istituzionale nelle diverse fasi del ciclo di vita della programmazione sociale e sociosanitaria integrata;
• Gestisce il sistema di partecipazione;
• Garantisce il collegamento tra i diversi soggetti attivi nel processo di programmazione;
• Assicura il coordinamento degli interventi e l’istruttoria degli atti di esecuzione del Piano;
• Supporta i soggetti della governance nelle progettazioni;
• Connette le conoscenze dei diversi attori del territorio;
• Ricompone le risorse che gli Enti Locali investono nei sistemi di welfare, favorendo l’azione integrata a livello locale;
• Interloquisce con le ASL per l’integrazione tra ambiti di intervento sociale e sociosanitario;
• Promuove l’integrazione tra diversi ambiti di policy;
• Individua e mette a punto di strumenti per consolidare ed integrare la base conoscitiva utile alla formulazione di diagnosi di fenomeni e di ipotesi di intervento sul territorio;
• Fornisce assistenza e supporto organizzativo al Tavolo Tecnico, al Tavolo Locale di Consultazione del Terzo Settore e all’Assemblea di Distretto e coordina i Tavoli d’area e i gruppi tematici;
• Partecipa ai lavori della Cabina di Regia;
• Adempie agli obblighi di debito informativo nei confronti dalla Regione Lombardia e del territorio.